Four Seasons Hotel Firenze riapre il ristorante Palagio con un nuovo menù a firma dell’Executive Chef Paolo Lavezzini

Il menù “della Gherardesca” è un viaggio alla scoperta della toscanità e dei sapori della sua natura attraverso le stagioni
October 4, 2021,
Florence, Italy

Il nuovo menù degustazione a cura dell’Executive Chef Paolo Lavezzini è nato da una passeggiata nel Parco della Gherardesca, il parco privato che incornicia Four Seasons Hotel Firenze, dalle sue piante, i suoi alberi, i suoi colori e i suoi profumi. Dopo la chiusura, Il Palagio riaprirà finalmente le sue porte a partire dall’8 ottobre, dal martedì al sabato, con una selezione di piatti completamente nuova che include il menù degustazione “della Gherardesca”: sei portate che prendono per mano il cliente e lo portano in un viaggio alla scoperta della Toscana.

Si inizia con una speciale box aperitivo, uno scrigno che ricorda un portagioie, dove ogni snack richiama una sensazione del Parco della Gheraresca, nei sapori, colori e forme. A seguire, Melanzane marinate, pecorino maremmano, gelato al pomodoro e rabarbaro, un piatto in cui consistenze e sapori creano sensazioni inaspettate e contrastanti, e Ricciola del Mar Tirreno, mela, radicchio e burro lievitato, dolce-amaro e rinfrescante. I veri protagonisti del menù poi, Risotto leggermente affumicato e cavoli di stagione, con cavoli di diverse tipologie e consistenze che si sposano con il burro affumicato, e Agnolotti di faraona, crema di Parmigiano Reggiano e funghi Porcini, un piatto che ricorda le origini parmensi di Lavezzini, e parla di casa e di ricette “della nonna”. Come secondo piatto la Toscana è ben rappresentata con Spalla di agnello brasata e glassata alla liquirizia selvatica, misticanza all’uva e cuori di lattuga, e si chiude in bellezza con Variazione di mela verde e lime, olio extravergine e pesto di basilico e mandorle.

Nel resto del menù trovano spazio anche l’Uovo della fattoria di Maiano, funghi porcini del Casentino al limone e aglio canditi, in cui il protagonista è l’uovo, proveniente da galline lasciate completamente libere nel parco di una fattoria a pochi passi da Four Seasons Hotel Firenze, e il pesce fresco di giornata, che arriva dai porti toscani -  Rombo cotto sulla lisca, bietola e noccioline o Trancio di branzino da lenza cotto nelle alghe, carote e pepe agrumato. Infine, è presente anche un piatto, che Lavezzini in Brasile aveva dedicato alla Toscana e che qui, viceversa, è dedicato al Brasile: Stracotto di maialino senese da latte in olio di oliva, cavolo nero, banana verde e peperoncino.

“La mia cucina è dettata dalle stagioni, dai produttori, dagli ingredienti e dalla Toscana. Abbiamo selezionato fornitori che rispettassero il territorio e che lavorassero in modo etico, e a partire da quello abbiamo studiato ricette nuove basate su ingredienti tradizionali strettamente rappresentativi della nostra regione – spiega Paolo Lavezzini, Executive Chef del Four Seasons Hotel Firenze -  Il menù varia spesso, seguendo la stagionalità della materia prima, e si ispira al nostro Parco della Gherardesca. Per me è importante far assaporare la Regione in tutti gli elementi che compongono la cena, partendo da quelli più inaspettati arrivando a quelli che sanno maggiormente di casa. Così anche il pane è una pagnotta da dividere al tavolo tra i commensali, con grani diversi che seguono le stagioni, per proseguire con piatti in cui le acidità e le consistenze fanno da padrone, per concludere con dolci che sperimentano contrasti di sapori”.

  • Il Palagio è aperto dal martedì al sabato dalle 19:00 alle 22.30
  • Informazioni e prenotazioni: 0552626450 // ilpalagio@fourseasons.com
  • Green Pass obbligatorio

Su Paolo Lavezzini

Emiliano originario di Salsomaggiore Terme, quando gli viene chiesto come ha deciso di diventare Chef, Paolo Lavezzini mette le mani avanti “So che sembra un cliché, ma non posso non dire che mi ha influenzato mia nonna, che mi ha cresciuto, quando mi svegliavo con l’odore del sugo, le pentole sul fuoco e i vetri appannati dal vapore”. Al seguito di una breve carriera come calciatore, Paolo Lavezzini ha iniziato a lavorare nei più importanti ristoranti della costa toscana quando aveva solo 16 anni. Dopo essere entrato nella brigata dello Chef Angelo Paracucchi, al ristorante Carpaccio al Royal Monceau (Parigi), ha lavorato nei più prestigiosi ristoranti stellati in Europa, come Alain Ducasse*** al Plaza Athénée a Parigi, sette anni ad Enoteca Pinchiorri*** a Firenze, Chef al the Plaza de Russie a Viareggio (Lucca). Si è poi spostato in Brasile nel 2012 come Executive Chef per l’Hotel Fasano a Rio de Janeiro, portando il suo ristorante ad essere riconosciuto come il migliore ristorante italiano in Brasile, per poi far parte del team di apertura del Four Seasons Hotel São Paulo, dove ha guidato per due anni il ristorante “Neto” come Executive Chef, premiato con tre forchette sul “Gambero Rosso Internacional” del 2019.

 



PRESS CONTACTS
Ilaria Alber-Glanstaetten
Senior Director of Communications
Via Gesu, 6/8
Milan, 20121
Italy
Caterina Tritto
Public Relations Manager
Borgo Pinti 99
Florence, 50121
Italy