Le 5 location più romantiche nella Culla del Rinascimento

Paul Lydka, Chef Concierge di Four Seasons Hotel Firenze consiglia i migliori luoghi da visitare in coppia a Firenze
January 29, 2018,
Florence, Italy

Essere innamorati a Firenze è un’esperienza unica. Le coppie possono godere di opere d’ arte inestimabili, fare shopping, ammirare panorami mozzafiato e perdersi nelle affascinanti stradine della città. Ecco i suggerimenti di Paul Lydka, Chef Concierge Four Seasons Hotel Firenze, sulle esperienze da non perdere per una fuga d’amore indimenticabile nella Culla del Rinascimento.

1. Un castello medievale con degustazione di vini e formaggi

A soli 15 minuti di distanza dal centro di Firenze si trova il magnifico castello di Vincigliata, costruito nell’11esimo secolo e restaurato da Sir. John Temple alla fine del 18esimo secolo. Qui, circondati da mura da sogno, immersi nella campagna toscana, le coppie possono regalarsi una degustazione di vini e formaggi toscani dopo una affascinante visita guidata del castello medievale.

2. La chiesa dove Dante ha incontrato per la prima volta Beatrice

La storia d’amore tra Dante e la sua adorata Beatrice è una delle più famose (e tristi) della storia, nonché una delle maggiori ispirazioni del poeta per la sua opera più celebre, la “Divina Commedia”. Non tutti sanno che nel cuore di Firenze si trova la chiesa dove Dante per la prima volta ha incontrato Beatrice a soli 9 anni, e dove la leggenda narra che lei stessa sia sepolta. Gli innamorati ancora oggi visitano la chiesa di Santa Margherita dei Cerchi e lasciano sulla tomba della donna bigliettini con desideri d’amore.

3. Il tramonto su Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo è uno dei luoghi più romantici e panoramici di Firenze. Gli innamorati possono sorseggiare un bicchiere di Chianti mentre il cielo si infiamma ed illumina il Duomo di rosa. A pochi passi da Piazzale Michelangelo, da non perdere la chiesetta di San Miniato al Monte, intima e suggestiva area che offre una vista mozzafiato.

4. La campagna Toscana con una macchina sportiva o d’epoca

Cosa c’è di meglio che esplorare la Toscana in auto, seguendo un itinerario personalizzato sulla base delle proprie esigenze? Si potrà scegliere la propria auto preferita, che sia d’epoca oppure sportiva, e poi andare alla scoperta della campagna circostante. Da non perdere, su consiglio di Paul, un giro nel vicino Monte Morello, il villaggio Etrusco di Fiesole e la regione del Chianti con le sue numerose enoteche e romantici ristoranti di campagna.

5. Il dietro le quinte di una boutique di moda in via Tornabuoni

Firenze è famosa in tutto il mondo per le boutique di alta moda e artigianato di lusso, che realizzano oggetti di altissima qualità come borse, gioielli e abiti firmati. Grazie ai molti contatti del concierge, gli ospiti possono avere un tour esclusivo e privato di una boutique su richiesta, scoprendo tutti i segreti della realizzazione di questi pezzi unici, magari lasciando Firenze un souvenir d’amore d’eccezione.

 



PRESS CONTACTS
Ilaria Alber-Glanstaetten
Senior Director of Communications
Via Gesu, 6/8
Milan, 20121
Italy
Caterina Tritto
Public Relations Manager
Borgo Pinti 99
Florence, 50121
Italy