Back

Il San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel Presenta “Carnet de Voyage”

  • Un nuovo libro inedito presenta l’intrigante storia dell’iconico San Domenico Palace
  • Carnet de Voyage racconta la nascita del San Domenico, le vicissitudini dei perspicaci monaci, del ricco mecenate che lasciò in eredità la sua residenza, dei prepotenti funzionari governativi, del Principe Cerami e della nascita dell’hotel e di tutte le grandi celebrità, come Ernest Hemingway, Greta Garbo ed Elizabeth Taylor, che hanno contribuito alla creazione della sua storia
February 15, 2022,
Taormina, Italy

Un libro inedito svela l'intrigante storia del San Domenico Palace, Taormina, A Four Seasons Hotel, con la sua strategica posizione sulla costa orientale della Sicilia, affacciato sul Mar Ionio e sull'Etna.

Le origini del San Domenico Palace di Taormina risalgono all’anno 1203, con la fondazione dell’ordine religioso dei domenicani, che ben presto si diffuse dalla Francia in tutta Europa portando, a Taormina, alla fondazione di un convento domenicano nel 1374.

Il convento sorse inizialmente in una piccola chiesa che deve la sua fortuna ad un benefattore, il Barone Damiano Rosso d’Altavilla che, cinque anni dopo la sua morte, lasciò in eredità la sua residenza privata alla comunità religiosa locale, affinché fosse trasformata in un convento.

Quando i funzionari del governo cercarono di rilevare la proprietà, un piano ingegnoso di un perspicace monaco, ha restituito l'edificio alla famiglia che lo aveva originariamente commissionato. Il monastero fu poi trasformato in hotel nel 1896 e divenne rapidamente una delle mete più ambite al mondo, attirando l'élite internazionale. È una storia avvincente che si legge tutta d’un fiato.

Il libro è scritto da Alfio Bonaccorso e illustrato da Luca de Salvia, disponibile sia in inglese che in italiano. Inconfondibilmente italiano nel design, racchiude 56 pagine e si intitola Carnet de Voyage, il nome francese di un diario di viaggio, un termine che era popolare nel XIX secolo durante l'era del Grand Tour, il tradizionale viaggio attraverso l'Europa compiuto dai giovani signori dell’alta società. Il San Domenico Palace divenne, infatti, una delle mete più popolari del tour.

"Siamo molto entusiasti di condividere e svelare l’intrigante storia del San Domenico, afferma il Direttore Generale Lorenzo Maraviglia. “Mentre stavamo restaurando l'edificio per riaprirlo come il nuovo Four Seasons Hotel di Taormina, abbiamo scoperto e sentito la necessità di narrare tanti aneddoti della sua affascinante storia e ci siamo chiesti come avremmo potuto raccontarle a tutti. Da da qui abbiamo deciso di creare questo libro speciale.”

Il progetto è stato guidato da Ilaria Alber-Glanstaetten, Senior Director of Communications della collezione Four Seasons Hotels and Resorts in Italia.

È Ilaria che, durante una ricerca sulla storia dell'Hotel, incontra Alfio Bonaccorso, Direttore Esecutivo del Festival Internazionale del Libro di Taormina e ideatore del primo tour culturale permanente di Taormina, “Taormina Cult”. Sin dalla loro prima conversazione, divenne chiaro che Bonaccorso aveva una profonda conoscenza del San Domenico Palace e che poteva essere il candidato perfetto per la stesura di un libro.

Bonaccorso è nato alle pendici dell'Etna e si è laureato in lettere classiche presso l'Università degli studi di Catania, in Sicilia. Ha pubblicato diversi lavori, tra cui un saggio sulla storia della Sicilia e le usanze del Grand Tour, quest’ultimo così importante da aver contribuito a posizionare Taormina tra i luoghi iconici del panorama internazionale.

“Sono sempre stato affascinato dalla storia di Taormina e da tutti gli eccentrici personaggi che si sono incontrati al San Domenico Palace”, dice Bonaccorso. “Grazie al mio lavoro ho potuto conoscere alcuni degli eredi dell'ultima famiglia che visse al San Domenico Palace. Ho raccolto documenti, fotografie e ricordi, la maggior parte dei quali non erano mai stati visti o pubblicati". Parte di questo materiale è oggi parte del Carnet de Voyage.

Le illustrazioni del libro sono di Luca de Salvia, l’artista di arti visive il cui lavoro abbraccia i media digitali e le tecniche di pittura tradizionali. Luca ha trascorso quasi due decenni ricoprendo il ruolo di art director e creando campagne per YSL, Gucci, Bottega Veneta, Ferrari e Canali. Ha anche lavorato a lungo nell'illustrazione di moda, collaborando con riviste come Numero, Zeit, Condé Nast Traveller, La Cucina Italiana e D Repubblica. Creando le proprie espressioni artistiche, il lavoro di de Salvia è stato presentato in diverse mostre e e una personale è in programma a breve.

Il libro svela anche la storia del famigerato romanzo L’amante di Lady Chatterley di D.H. Lawrence, che si narra abbia trova ispirazione proprio qui, durante il suo soggiorno; racconta l’aneddoto della coppia cinematografica più famosa dell’epoca, Liz Taylor e Richard Burton e aneddoti legati a personaggi internazionali come Ernest Hemingway, John Steinbeck e Jean Cocteau. Sono splendide, infine, le illustrazioni dedicate a Greta Garbo e Marlene Dietrich.

In soli tre mesi gli autori hanno raccolto l’anima e la storia del San Domenico in un unico straordinario volume, Carnet de Voyage.

 

 

Il Carnet de Voyage è attualmente disponibile solo come regalo speciale per gli ospiti dell'hotel, come ricordo o come anticipazione dell’atmosfera di un futuro viaggio al San Domenico Palace di Taormina.