Il 20 ottobre si unisce a Taormina l’amicizia e il talento degli Chef e Pastry Chef della Four Seasons Italian Collection per dare vita all’annuale evento di beneficenza: il Gran Galà d'Autunno
È uno degli appuntamenti più attesi, il Gran Galà di beneficenza che il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons organizza ogni anno durante l’autunno.
Quest’anno lo Chef Massimo Mantarro, il padrone di casa, ha deciso di sorprendere nuovamente gli ospiti e riunire in cucina a Taormina, tutta l’arte degli Chef e Pastry Chef degli Hotel della Four Seasons Italian Collection, per dare vita ad una cena che racchiude la loro amicizia e i loro talenti, a favore della LILT, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, di Catania.
Accanto a loro, per la prima volta, anche la nuova General Manager, Imelda Shllaku.
Il Gran Galà è la cena che ogni anno rende la stagione autunnale un’occasione per continuare a visitare Taormina, creato dai siciliani per la Sicilia, desidera lasciare al territorio un gesto concreto, devolvendo ogni anno il ricavato ad un ente locale. Il ricavato del Gran Galà è devoluto, per questo nuovo anno, alla LILT della vicina città di Catania.
Gli ospiti si ritrovano per l’aperitivo nel Chiostro Antico dell’Hotel, accompagnati dalle note dell’Orchestra a Plettro di Taormina, avvolti dalla storia e dal fascino dell’antico monastero, prima di accomodarsi per la cena di gala nella magnifica Sala Chiesa. Accanto allo Chef Massimo Mantarro e a Vincenzo Abagnale, del San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons, atterrano così in Sicilia, da Milano l’Executive Chef Fabrizio Borraccino e il Pastry Chef Stefano Trovisi - mentre da Firenze l’Executive Chef Paolo Lavezzini e il Pastry Chef Mariano Dileo.
Questi talenti rappresentano alcuni degli indirizzi più iconici d’Italia dove il brand canadese apre le sue porte agli ospiti internazionali e locali facendoli innamorare delle destinazioni e creando sempre di più esperienze per trasmettere l’unicità dei territori, ma anche i sapori locali, grazie ai Ristoranti che ogni giorno, con grande passione e cura conducono: Il Principe Cerami, 1 Stella MICHELIN, il Ristorante Rosso e Anciovi a Taormina – Il Ristorante Zelo a Milano – Il Ristorante Il Palagio, 1 Stella MICHELIN e Onde a Firenze.
Menu
Aperitivo di Benvenuto - Chef Borraccino, Lavezzini e Mantarro: Selezione di canapés
Almerita Brut & Brut Rosé - Tasca d'Almerita / Volcano Etna Dry Gin & Tonic
Antipasto - Massimo Mantarro: Barbabietola "Ficu" di capra Girgentana, riso e basilico
Etna Bianco "A Puddara" - Tenuta di Fessina
Primo - Fabrizio Borraccino: Plin con caprino stagionato, porcini, radici e tartufo nero
Etna Rosato - Cottanera
Secondo - Paolo Lavezzini: Maialino dei Nebrodi, millefoglie di patate al pomodoro, chutney di avocado dell'Etna e pistacchi siciliani
Etna Rosso "Arrigo" - Azienda Agricola Neri
Pre-dessert - Stefano Trovisi: Sorbetto al pompelmo rosa e pepe timut, sbrisolona e salsa alle arance di Sicilia
Dessert - Mariano Dileo: Lingotto di mango Kensington, Cioccolato Arriba Victoria 73%, limone candito e peperoncino
Petit-four - Vincenzo Abagnale: Girella mandarino e polvere di alga dulce, bon bon amaretto e armagnac Laberdolive 1986, cremino alla nocciola e fichi d'india
Moscato di Pantelleria "Kabir" - Donnafugata
L’evento, dedicato al LILT, prende vita grazie al prezioso supporto e alla collaborazione di tutti gli Chef coinvolti e dei generosi sponsor (in ordine alfabetico): Achille Campione (pesce); Agricacao (cioccolato); Agrimontana (frutta secca); Agrisicula (verdure); Broggi (cadeau finale); Cantina Neri (vini); Calvisius (caviale); Cottanera (vini); Donnafugata (vini); Graficatre Tipolito (tipografia); Orchestra a Plettro (intrattenimento musicale di benvenuto); Project Eventi (audiovisual); Tartufo Meneghini (tartufo); Tasca d’Almerita (vini); Tenuta di Fessina (vino); Volcano Gin Etna Spirit (gin aperitivo).
- Aperitivo Chiostro Antico alle ore 19.00
- Cena di Gala in Sala Chiesa alle ore 20.00
- Costo a persona 190€ - abbinamento di vini, acqua e caffè compresi
- Prenotazione obbligatoria: FBReservations.Taormina@fourseasons.com
LILT
Rappresenta l’unico Ente Pubblico Nazionale riconosciuto di notevole rilievo e medaglia d’oro al merito della Sanità Pubblica, operando da oltre 100 anni senza fine di lucro su tutto il territorio nazionale con la specifica finalità di combattere il cancro attraverso la promozione della prevenzione oncologica. Agisce sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il controllo della Corte dei Conti.
Four Seasons Italian Collection
Il Four Seasons Hotel Milano ha aperto nel 1993 come primo hotel Four Seasons dell’Europa continentale. Da allora il marchio ha aggiunto Four Seasons Hotel Firenze nel 2008 nel magnifico Palazzo della Gherardesca rinascimentale con l’adiacente Palazzo del Nero e ampi giardini nel cuore di Firenze e, nel 2021, il San Domenico Palace, Taormina, un Four Seasons Hotel, che sorge nell’iconico ex Convento Domenicano. I piani futuri per Four Seasons Hotels and Resorts in Italia includono l’apertura dell’Hotel Danieli come Four Seasons Hotel nel 2026 e lo sviluppo di un resort vicino a Ostuni in Puglia.